Contributo A Fondo Perduto 2025. Contabilizzazione contributo a fondo perduto Art. 25 Decreto Rilancio GB Gli investimenti devono essere finalizzati all'acquisto di muletti, robot, centri di lavoro. I contributi a fondo perduto coprono: Spese per attrezzature e arredi; Consulenze professionali per il business plan e la strategia aziendale; Costi di marketing e promozione.
Contributi a fondo perduto il calcolo del calo di fatturato from www.informazionefiscale.it
La regione Lombardia mette a disposizione il bando Nuova Impresa 2025 rivolto alla micro, piccole e medie imprese Il contributo è destinato a: Soggetti che possano diventare membri di CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) o di gruppi di autoconsumo collettivo;
Contributi a fondo perduto il calcolo del calo di fatturato
BANDO INAIL FONDO PERDUTO MAX 130.000 € Anche per il 2025 è stato confermato il Bando INAIL ISI che prevede un finanziamento a Fondo Perduto del 65% (80% nel caso di giovani agricoltori), fino a 1 30.000 euro per interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sicurezza dei lavoratori Invitalia, Agenzia nazionale per lo sviluppo, mette a disposizione 320 milioni di euro per il 2025 come contributi a fondo perduto per il fotovoltaico (decreto "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI). Sono a disposizione di medie e piccole imprese sono sede operativa in Italia che intendono installare sistemi fotovoltaici per la produzione di energia.
Sostegni a fondo perduto per le imprese Marchigiane. RE.CA. Systems. Questi finanziamenti rappresentano una risorsa preziosa per sostenere progetti di innovazione, sostenibilità e digitalizzazione. Il Competence Center MADE ha attivato un nuovo bando per sostenere le imprese nel percorso di trasformazione digitale e innovazione
Ancora sui contributi a fondo perduto SEA. Nel 2025 sono attivi diversi bandi per contributi a fondo perduto dedicati a giovani, donne, imprese, partite IVA e differenti categorie distinguibili a livello territoriale e non. La regione Lombardia mette a disposizione il bando Nuova Impresa 2025 rivolto alla micro, piccole e medie imprese